23 aprile 2013

GIORNATA DEL LIBRO E DELLE ROSE

IDEventoOriginale: 7963

Progetto della Camera del lavoro di Milano

A cura di Antonella Prota Giurleo


Biblioteca della Sezione femminile del carcere di San Vittore a Milano

Piazza Filangeri 2. Milano


martedì 23 aprile dalle ore 15,30 alle ore 17,00

Informazioni:

Paola Bentivegna, Segretaria della Camera del lavoro di Milano

393 3370186 Paola.Bentivegna@cgil.lombardia.it

Antonella Prota Giurleo, artista e curatrice, 347 03 12 744 a.protagiurleo@email.it

La Camera del Lavoro di Milano ha studiato la possibilità di organizzare, all’interno della sezione femminile del carcere di San Vittore a Milano, la Giornata del libro e delle rose.

Tale giornata è un evento patrocinato dall'UNESCO con l’obiettivo di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori e le autrici danno al progresso sociale e culturale dell'umanità.

Sulla base di una tradizione catalana l'UNESCO ha adottato una risoluzione con la quale ha proclamato il 23 aprile di ogni anno “Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore” (28 C/Resolution 3.18 del 15 novembre 1995), giornata che, a partire dal 1996, viene organizzata ogni anno con numerose manifestazioni in tutto il mondo.

Il 23 aprile è stato scelto in quanto è il giorno in cui sono morti nel 1616 tre importanti scrittori: lo spagnolo Miguel de Cervantes (1547-1616), l'inglese William Shakespeare (1564-1616) e il peruviano Inca Garcilaso de la Vega (1539-1616).

L’ipotesi di organizzazione che la Camera del lavoro ha proposto all’area educativa, ipotesi che è stata accettata, per il pomeriggio del 23 aprile 2013 è la seguente:

. ore 15 arrivo a San Vittore di Paola Bentivegna, Antonella Prota Giurleo e Licia Roselli con trolley contenenti circa centocinquanta libri e con fiori di carta.

. ore 15,30 trasporto dei testi, se possibile con aiuto di lavoranti, alla biblioteca della sezione femminile e disposizione dei libri e dei fiori sui tavoli della biblioteca

. ore 15,30 – 17 organizzazione della consegna omaggio libri e fiori alle donne detenute e al personale istituzionale.

La Camera del Lavoro di Milano ringrazia per la messa a disposizione gratuita di libri nuovi per l’iniziativa:
. la Biblioteca dell’Instituto Cervantes di Milano

. Il Comitato Biblioteche di Zona 1 di Milano

. le singole persone: Cinzia Caon, Donata Civardi, Sandra Corridori, Lella Corvi, Silvana Gatta, Vittoria Latella, Renato Mele, Antonella e Paolo Prota Giurleo, Monica Romano, Licia Roselli, Barbara Travaglini.