IDEventoOriginale: 7538
                                
                                
                                    18°  edizione di Arte da mangiare mangiare Arte
presenta
  FESTA DEGLI ORTI: 21, 22, 23 E 24 MARZO 2013
  Società Umanitaria, Via san Bernaba 38/48
    Giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 marzo si apre ufficialmente per Arte da mangiare mangiare Arte il periodo del RACCOLTO 2013, con una quattro giorni di incontri, esposizioni ed eventi dedicati all’Arte e al mondo dell’Alimentazione negli spazi quattrocenteschi della Società Umanitaria. Catering d’Arte, convegni, mostre, installazioni a cura degli A(o)rtisti (Artista-Ortista).
  Partners dell’evento sono Ortochic e Popogusto.
 I numerosi artisti che hanno aderito al progetto di AmmA, con la SEMINA in autunno 2012, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, presenteranno nei chiostri dell’Umanitaria le loro ultime opere ovvero una serie di interessanti installazioni. Tema di quest’anno: Il Raccolto degli “oggetti smarriti”.
 Gli artisti dell’associazione dedicano le proprie opere come omaggio ai 120 anni di fondazione della Società Umanitaria.
  GIOVEDì 21 MARZO 2013 (dalle 17.00 alle 22.00)
  Ore 17.00
  Chiostri dell’Umanitaria
  Passeggiata d'Arte nel Raccolto degli “oggetti smarriti” a cura di Arte da mangiare
  Sala Cinema
  Che Barba! Installazione Piatti da Barba del Comitato di Rigore Artistico di Albissola (SV). A cura di Orisol
  Sala Facchinetti
  Orto in Rosso. A cura di M. Hold Sala Bauer
  Icon - serie Food
  Ore 18.00
 Apertura e inaugurazione nell’Antico Refettorio dei Monaci
 - Saluti di benvenuto del Presidente della Società Umanitaria Amos Nannini e del Presidente di Arte da mangiare mangiare Arte Mario Bedussi
 - Presentazione del progetto Arte in Arte verso Expo 2015 in collaborazione con PLEF. Interverranno Paolo Ricotti e Rolando Bellini
 - Presentazione evento Ortochic
  Ore 18.30
 Boccone d’Arte. Performance: Artisti a cena
  Ore 19.00
 Concerto della Mixiland Jazz Band diretta dal Maestro Felice Clemente
  Ore 20.00
  Sala Cinema
  Presentazione della mostra Che Barba a cura del tricoesteta, barbitonsore Francesco Cirignotta
  Ore 17.00-20.00
  Chiostro dei Pesci
  - Allestimenti Ecosposa e Orto verticale - Visita ai banchi di Ortochic
  VENERDÌ 22 MARZO  2013 (dalle 10.00 alle 22.00)
  Ore 10.00
 Apertura dei Chiostri, delle installazioni e delle mostre d’Arte:
 - Sala Cinema
 Che Barba! Installazione Piatti da Barba del Comitato di Rigore Artistico di Albissola (SV) a cura di Orisol
 - Sala Facchinetti
 Orto in Rosso a cura di M. Hold
 - Sala Bauer
 Icon - serie Food
 - Chiostro dei Pesci
 Apertura mostra-mercato Ortochic
 - Giardino dei Tigli
 Mostra di polli nani da giardino a cura di Massimo Anelli
  Ore 11.30
  Saletta Blinda
  Laboratorio di flower design Crea il tuo bouquet Ortochic
  Ore 14.00
  Auditorium
  Laboratorio decorativo Coccinelle nel piatto a cura di Rita Loccisano di Visual Food Design
  Ore 15.00
  Auditorium
  Laboratorio teorico di cake design a cura di Silovoglio
  Chiostri dell’Umanitaria
  Passeggiata d'Arte nel Raccolto degli “oggetti smarriti” a cura di Arte da mangiare Giardino dei Tigli
  Conversazione aperta sui polli nani da giardino e razze antiche, a cura di Massimo Anelli
  Ore 15.00
  Sala Facchinetti
  Tavola rotonda Da Orto d’Artista metropolitano a Orto di cultura e coltura Ducale
 a cura di Vincenzo Lo Scalzo e del comitato di proposta di Agorà Ambrosiana.
 Con Giuseppe Fratttini e Gianni Staccotti di Consulta Lombarda e Antica Credenza di Sant'Ambrogio. Interventi di enti e comitati invitati alla costituzione del polo permanente di riferimento, proposte di statuto e denominazione.
  Ore 16.00
  Sala Facchinetti
  Tavola rotonda Arte verso Expo 2015. Gli Artisti dibattono le tematiche dei format di Arte da mangiare mangiare Arte verso Expo 2015. Nello specifico: Gli Orti d’Arte, Semina a distanza, Incubatore d’Arte (Ornella Piluso); DepurArt Lab Gallery (Cristina Vannini); NaturArte a Bertonico (Mario Quadraroli); Piatto Solidale d’Artista (Stefano Valera).
  Auditorium
  Laboratorio per bambini Animali di frutta a cura di Rita Loccisano di Visual Food Design
  Ore 17.00
  Saletta Blinda
  Laboratorio Cestini di limone con fiori di fragole a cura di Rita Loccisano di Visual Food Design
  Ore 17.30
  Auditorium
  Incontro con Cristina Borghi su Il verde che cura
  Ore 18.30
  Salone degli Affreschi
  Inaugurazione a inviti dell'Orto Cocktail Show di Ortochic con taglio del nastro.
  Nel corso della serata:
    - -  apertura Salone degli Affreschi a tema La moda e il wedding incontrano il verde 
   - -  presentazione ufficiale di Ortochic 
   - -  performance Gli Chef entrano nei musei gli Artisti salgono in cucina a cura di Arte da mangiare 
   - -  presentazione Accessorio Ortochic 
   - -  consegna Premio Ortochic 
   - -  introduzione alla Green Revolution a cura di Marco Salvaneschi di Smartgarden 
   
  Ore 19.00-22.00
  Patio esterno all’Auditorium
  Street Food
  SABATO 23 MARZO 2013 (dalle 10.00 alle 17.00)
  Ore 10.00
 Apertura dei Chiostri, delle installazioni e delle mostre d’Arte:
 - Sala Cinema
 Che Barba! Installazione Piatti da Barba del Comitato di Rigore Artistico di Albissola (SV) a cura di Orisol
 - Sala Facchinetti
 Orto in Rosso a cura di M. Hold
 - Sala Bauer
 Icon - serie Food
 - Chiostro dei Pesci
 Apertura mostra-mercato Ortochic
 - Giardino dei Tigli
 Mostra di polli nani da collezione a cura di Massimo Anelli
  Ore 10.00 -18.00
  Patio esterno dell’Auditorium
  Mercato di Popogusto e Street Food
  Ore 10.00
  Sala Facchinetti
  Presentazione Effetto farfalla a Milano: come portare le farfalle nelle aree verdi di Milano? con EUGEA (spin-off dell'Università di Bologna), Fondazione Trust the Forest ONLUS e a cura di Civiltà Contadina Area Milano
  Ore 10.30 -11.30
  Saletta Blinda
  Laboratorio per bambini Bijoux a cura di Mulino a vento
  Ore 10.30
  Sala Facchinetti
  Incontro con Grow The Planet
  Ore 11.00
  Chiostri dell’Umanitaria
  Passeggiata d'Arte nel Raccolto di “oggetti smarriti” a cura di Arte da mangiare
  Ore 11.00
  Sala Facchinetti
  - Corso di cake design a cura di Silovoglio - Incontro con Chef Teutonico
  Ore 12.00
  Sala Facchinetti
  Tavola rotonda di Food blogger
  Ore 14.30
  Sala Facchinetti
  Tavola rotonda di Fashion blogger
  Ore 18.00
  Sala Facchinetti
  Proiezione del lungometraggio: “PERCHE’ IL FUOCO NON MUORE. La vita agre di Tina Modotti”. Con Grazia Piccinelli e Beppe Arena. Direttore della Fotografia Filippo Iorio, Musiche di Federico Milanesi, Regia di Beppe Arena. In collaborazione con la Galleria Scoglio di Quarto. Durata del lungometraggio 1 ora e 15 minuti.
  Ore 15.00 -17.00
  Saletta Blinda
  - Laboratorio per bambini Crea il tuo vaso Ortochic a cura di Mulino a vento
 - Premiazione concorso Disegna il tuo Orto...chic. Consegna dei premi ai disegni più belli a cura di Mulino a vento e Ortochic
 - Laboratorio Creazione portapenne a cura di Mulino a vento
  DOMENICA 24 MARZO 2013 (dalle 10.00 alle 18.00)
  Ore 10.00
 Apertura dei Chiostri, delle installazioni e delle mostre d’Arte:
 - Sala Cinema
 Che Barba! Installazione Piatti da Barba del Comitato di Rigore Artistico di Albissola (SV a cura di Orisol
 - Sala Facchinetti
 Orto in Rosso a cura di M. Hold
 - Sala Bauer
 Icon - serie Food
 - Chiostro dei Pesci
 Apertura mostra-mercato Ortochic
 - Giardino dei Tigli
 Mostra di polli nani da collezione a cura Massimo Anelli
  Ore 10.00 -18.00
  Patio esterno dell’Auditorium
  Mercato di Popogusto e Street Food
  Ore 10.30
  Patio del bar
  Tavola rotonda dei blogger verdi moderata da Mimma Pallavicini
  Ore 10.30
  Auditorium
  Laboratorio Fiori bottiglie a cura di Mulino a vento
  Ore 11.00
  Chiostri dell’Umanitaria
  Passeggiata d'Arte nel Raccolto di “oggetti smarriti” a cura di Arte da mangiare
  Ore 11.00
  Sala Facchinetti
  Come si fotografano gli ortaggi, lezione a cura di Daniele Cavadini
  Ore 11.00-11.30
  Auditorium
  - Corso di cake design a cura di Silovoglio
  - Laboratorio dimostrativo sulle semine a cura di Carlo Pagani
  Ore 11.30
  Saletta Blinda
  Laboratorio di flower design Crea il tuo bouquet Ortochic
  Ore 12.30
  Auditorium
  Laboratorio A lezione di orto sul balcone dal maestro giardiniere a cura di Carlo Pagani
  Ore 14.00
  Auditorium
  Mimma Pallavicini e Carlo Pagani presentano il loro ultimo libro
  Ore 15.00
  Sala Facchinetti
  Presentazione dell'applicazione per Iphone e Ipad Passione verde a cura di Emanuele Gerolin e Filippo Federetti di Mozart
  Ore 15.00
  Sala Blinda
  Minicorso per bambini di cake design Biscotti di margherite a cura di Silovoglio
  Ore 15.30-16.00
  Sala Facchinetti
  - Presentazione della nuova rivista verde Bloomzine a cura di Dana Frigerio
 - Convegno sulle Erbe perdute a cura di Edoardo Santoro e Simonetta Chiarugi
  Ore 16.00
  Auditorium
  - Laboratorio per bambini Crea il tuo vaso Ortochic a cura di Mulino a Vento
 - Laboratorio creazione T-shirt vegetali a cura di Seme30. Personalizzazione live di abiti in cotone attraverso ingredienti tipici della cucina
  Ore 17.00
  Sala Facchinetti
  Incontro Giardino senza polline a cura di Dana Frigerio e Francesco Zangari
  Ore 17.00
  Auditorium
  Laboratorio per bambini Petal People (lettura animata e coltiva il tuo fiore) a cura di Valentina Edizioni
  Servizi disponibili per i visitatori
    - Venerdì e sabato trucco floreale a cura di Ops Teatro 
   - Distribuzione gratuita di un assaggio delle bacche dell’eterna giovinezza a cura di Goji.it 
   - Da sabato alle ore 15.00 a domenica alle ore 17.00, mostra-mercato di polli nani da giardino a cura di 
 Massimo Anelli    - Domenica, per l’intera giornata, servizio di garderie per bambini della durata di un’ora, così da 
 permettere ai genitori di visitare la manifestazione    - Sabato e domenica Shooting fotografico su tema Ortochic 
   - Sabato e domenica Shooting fotografico su tema Ortochic for Kids 
   - Servizio progettazione spazi verdi in casa a cura di Green Mood 
   - Servizio lista nozze green a cura di Ti regalo un giardino 
   - Sabato e domenica dalle otre 11.00 alle ore 19.00, percorso sensoriale per bambini dai 2 ai 10 anni 
 per scoprire l’orto a cura di Mulino a vento    - Domenica decorazione unghie floreali a cura di Flower Nail